Doposcuola a palermo

Doposcuola a Palermo per scuola elementare e scuola media

“I Maghetti di Hogwarts” è una struttura di doposcuola a Palermo completa e innovativa che offre ai bambini delle scuole elementari e medie di usufruire di una vasta gamma di servizi. Alterniamo momenti di svago a momenti di studio; il tutto per garantire una più serena propensione verso lo studio che diventa motivo di interesse e non di solo dovere. 

La struttura di doposcuola è dotata di videosorveglianza interna ed esterna.

La nostra prerogativa per il doposcuola: un’insegnante per un massimo di quattro bambini. Qualità e risultati garantiti!

Uno dei nostri obiettivi principali è quello di dedicare il giusto tempo necessario di cui ha bisogno ogni bambino, per imparare e non avere lacune. Garantendo un massimo di tre bambini per insegnante si crea un rapporto più intimo che assicura la serenità degli insegnanti e il corretto apprendimento dei bambini.

Stimoleremo i vostri bambini a studiare, non solo facendo capire loro che lo studio è fondamentale piuttosto che un compito gravoso, ma li aiuteremo ad approcciarsi ai compiti e alle materie scolastiche con un’altra prospettiva. Sfrutteremo a nostro vantaggio gli strumenti del gioco, del racconto e della creatività.

Per gli iscritti al doposcuola, laboratori a metà prezzo

Aiuteremo i vostri bambini ad approcciarsi ai compiti e alle materie scolastiche con un’altra prospettiva.

doposcuola palermo

Tutti gli argomenti del programma scolastico si prestano infatti ad essere modificati e resi più comprensibili, mescolando fantasia e metodo, tutto su misura per il vostro bambino.
Questo permetterà anche una maggiore predisposizione  allo studio,  in modo leggero e divertente. In questo percorso ricco e prezioso, che è il loro naturale processo di crescita e sviluppo, si affineranno le loro capacità psico-fisiche e inizieranno a delinearsi le loro potenzialità e passioni attraverso i nostri laboratori e i nostri corsi di lingua, che potranno poi essere coltivate continuando a sperimentare e conoscere, esplorando e vivendo nuove situazioni e nuovi ambienti.

Troveremo i metodi di studio migliori per i bambini”

Nel 1987 un insegnante della Nuova Zelanda, Neil Fleming, sviluppò un modello di stili di apprendimento, il modello VARK (Visual, Auditory, Reading, Kinesthetic, ossia: visivo, uditivo, lettura, cinestetico).

  • Approccio visivo: gli studenti verranno aiutati con supporti visivi come video, cartelloni, immagini…
  • Approccio auditivo: con questo approccio gli alunni verranno stimolati con il racconto di storie ed esempi
  • Approccio lettura-scrittura: il classico metodo di studio
  • Approccio cinestetico: gli studenti vengono coinvolti in maniera attiva all’apprendimento mediante esperimenti, laboratori, costruzione di oggetti..

Nel nostro doposcuola cercheremo di utilizzare tutti questi metodi per aumentare il coinvolgimento dei bambini all’apprendimento!

“Dimmi e io dimentico, mostrami e io ricordo, coinvolgimi e io imparo.” (Benjamin Franklin)

La nostra struttura è un doposcuola a 360 gradi, che non si limita soltanto al significato classico del termine, ovvero quello di aiutare i bambini delle scuole elementari e medie all’apprendimento delle lezioni scolastiche e allo svolgimento dei compiti, ma comprende tutto quello che si può intendere nel termine “doposcuola”, ossia “dopo la scuola”.

Dopo lo svolgimento dei compiti infatti impegneremo il pomeriggio con laboratori creativi, corsi di lingue, giochi di gruppo e tanto altro!

Doposcuola a palermo