
Come molti già sanno, siamo da qualche anno un doposcuola Attento allo studio e all’ottimo rendimento di ciascun bambino! Da quest’anno abbiamo diminuito ancor di più il numero di ragazzi ad insegnante, riducendolo alla pari di un vero e proprio rapporto uno ad uno…da noi non esiste confusione, basta compiti non finiti, non capiti o ancora peggio, fatti dagli altri…l’unica cosa che devi fare è comunicare l’ora in cui porterai i tuoi figli da noi, in questo modo un’insegnante sarà subito pronta ad accoglierlo e ad iniziare lo studio. Finendo potrà tranquillamente restare sino alle 19 con chi avrà già finito, socializzando e creando buoni legami di amicizia; oppure, puoi chiederci di avvisarti per scegliere quando venirli a prendere!.
Invito
A Hogwarts
A questo proposito, vorremmo cogliere l’occasione per anticipare un evento che sarà attivo già da Settembre 2024, ma che, per chi è curioso e interessato, potrà prenotare il posto da metà ottobre 2023…..Ebbene….saremo scuola media privata bilingue paritaria. Da quando esistiamo siamo sempre stati innovativi, e lo saremo anche nella nostra proposta formativa!!! Tante novità, diversissima dalle altre …in un’ ambientazione a tema Harry Potter…elegante e sfarzosa, con una stravolgente offerta formativa che renderà i ragazzi bravi, sereni e soprattutto…GRANDI….pronti per affrontare il liceo da soli, con sicurezza e ottime basi
OFFERTA FORMATIVA
La Hogwarts School è una realtà che esiste da diversi anni come attività di doposcuola per medie, elementari e biennio di liceo sotto il nome di “ I Maghetti di Hogwarts”. Dopo anni di esperienza con i bambini di varie fasce d’età, ha pensato di sviluppare un progetto formativo che si incentrerà inizialmente sui bambini che si dovranno approcciare allo studio secondario di primo grado, inaugurando la sua apertura come Hogwarts School, scuola media bilingue che sarà paritaria da Settembre 2024. La struttura si presenta a tema Harry Potter.
Il programma formativo, nel totale rispetto del programma ministeriale, si concentrerà su uno studio molto intensivo della lingua straniera; in particolare, i bambini, oltre allo studio dell’American and British English che sarà in un unico modulo della lingua inglese, potranno scegliere tra Francese o Spagnolo. Le lingue verranno studiate secondo metodi innovativi che permetteranno l’apprendimento spontaneo delle lingue straniere. In particolare, lo studio nei confronti delle lingue straniere, non si soffermerà unicamente al mero svolgimento del programma ministeriale, ma alcune ore settimanali verranno consacrate alla simultanea: ai bambini verranno consegnate delle cuffie dalle quali verranno riprodotti dei file audio in lingua originale e proveranno a tradurli simultaneamente , alternate a momenti di traduzione di testi da e verso la lingua straniera; in questo modo i bambini inizieranno a comprendere e a parlare in modo spontaneo la lingua straniera in modo da poterne acquisire la giusta sicurezza.
Altra novità sarà nelle ore di Storia dell’Arte in cui, dopo un’attenta spiegazione in lingua italiana, si alterneranno dei momenti in lingua straniera iniziando così a parlare dell’artista descrivendone le opere anche in lingua straniera.
Per quanto riguarda Musica, allo strumento verrà sostituito il canto: ai bambini verranno consegnati dei testi in lingua straniera che verranno prima analizzati nel loro significato per poi essere cantati; a questo proposito a fine anno scolastico verrà realizzato uno spettacolo di canto dove i bambini si esibiranno cantando i brani studiati in inglese e nella seconda lingua da loro scelta.
Tutte queste novità, saranno essenziali affinché i bambini possano, nella maggior parte del loro tempo, considerare la lingua straniera come un fattore spontaneo e per nulla imposto. Parlare e comprendere una lingua diventerà più semplice e spontaneo.
I bambini non verranno assolutamente sovraccaricati di compiti, alcuni dei quali verranno iniziati in classe insieme all’insegnante di riferimento; in questo modo i bambini si ritroveranno più liberi nelle ore pomeridiane così da potersi dedicare ai loro hobby, sport!.
Le classi saranno formate da un numero limitato di bambini che permetterà uno studio più intensivo e mirato. L’insegnante, rapportandosi con un numero minimo di bambini, potrà concentrarsi sulle varie lacune di ciascuno ovvero sull’ulteriore spiegazione dei concetti più ostici fino a renderli comprensibili a tutti.
Per tutti gli iscritti entro Gennaio 2024 c’è un’allettante offerta in corso: possibilità di rimanere in struttura sino a chiusura e svolgimento dei compiti pomeridiani affiancati da vari tutor senza alcun costo aggiuntivo e iscrizione agevolata, il tutto bloccato anche per gli anni futuri!.
L’orario delle lezioni sarà sempre dalle ore 8 alle 14 in quanto si ritiene del tutto infruttuoso e stressante condurre laboratori pomeridiani che non farebbero che stressare i bambini già stanchi dalla mattina.
Bisogna sempre tenere a mente che sono bambini e non vanno forzati in alcun modo. Tutto il lavoro intensivo verrà svolto la mattina così da avere il giusto tempo per lo svolgimento dei compiti loro assegnati, finendo così in orari consoni per la loro età.
Ad ogni bambino verrà assegnato un armadietto personale nel quale riporre i propri libri e averi in modo da averli ogni giorno evitando cartelle pesanti. Inoltre potranno scegliere la tunichetta della casata di Harry Potter che più preferiscono; in questo modo potranno respirare un’aria famigliare. In aggiunta a questo, verrà sorteggiato a cadenza bimestrale un gruppetto di bambini che a rotazione si occuperanno del giornalino scolastico! Questo ovviamente sarà importante affinché i bambini acquisiscano una padronanza della lingua italiana dal punto di vista della scrittura. A sorteggio ogni due mesi si ruoterà così da poter usufruire tutta la classe di questa iniziativa. infine tale articolo, dopo la correzione da parte dell’insegnante, verrà pubblicato sul sito!
Cerchiamo con ogni mezzo di rendere lo studio un fattore piacevole, proponendolo anche da un punto di vista ludico.
Sbagliare sarà lecito e importante, solo così si capirà da dove iniziare.
il bambino non temerà in alcun modo di commettere un errore o di dire di non avere capito qualcosa perché di fronte avrà insegnanti gentili, pazienti e qualificati pronti a colmare qualsiasi lacuna per tempo.
Come dice un antico detto:” Sbagliando si Impara”.
ALLORA! COSA ASPETTI?
Per prenotare il posto potrete chiamare al numero:3713053726
Doposcuola a Palermo per scuola elementare, scuola media e biennio di liceo.
“I Maghetti di Hogwarts” è una struttura di doposcuola a Palermo completa e innovativa che offre ai bambini delle scuole elementari , medie e di liceo, di usufruire di una vasta gamma di servizi. Alterniamo momenti di svago a momenti di studio; il tutto per garantire una più serena propensione verso lo studio che diventa motivo di interesse e non di solo dovere.
La struttura di doposcuola è dotata di videosorveglianza interna ed esterna.
Insegnanti disponibili e preparati. Qualità e risultati garantiti a scuola!
Uno dei nostri obiettivi principali è quello di dedicare il giusto tempo necessario di cui ognuno ha inevitabilmente bisogno, al fine di imparare ben e non avere lacune. Garantendo un rapporto serio, che assicura un apprendimento corretto e adeguato.
Stimoleremo i vostri figli a studiare, non solo facendo capire loro che lo studio è fondamentale piuttosto che un obbligo, ma li aiuteremo ad approcciarsi ai compiti e alle materie scolastiche con un’altra prospettiva. Sfrutteremo a nostro vantaggio gli strumenti del divertimento, del racconto e della creatività.
STUDIARE È BELLO!!! DIAMO A TUTTI QUESTO MESSAGGIO… STUDIARE RENDE UNICI, INDIPENDENTI, CAPACI OGNUNO DI SCEGLIERE PER SÉ, SENZA MAI DOVER DIPENDERE DA CHI DICE DI SAPERNE DI PIÙ!!!. OGNUNO USI LA PROPRIA TESTA.
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
Dante Alighieri
Aiuteremo i vostri bambini ad approcciarsi ai compiti e alle materie scolastiche con un’altra prospettiva.
Tutti gli argomenti del programma scolastico si prestano infatti ad essere modificati e resi più comprensibili, mescolando fantasia e metodo, tutto su misura per il vostro bambino/ragazzo
Questo permetterà anche una maggiore predisposizione allo studio, in modo leggero e divertente. In questo percorso ricco e prezioso, che è il loro naturale processo di crescita e sviluppo, si affineranno le loro capacità psico-fisiche.
“Troveremo i metodi di studio migliori per tutti”
Nel 1987 un insegnante della Nuova Zelanda, Neil Fleming, sviluppò un modello di stili di apprendimento, il modello VARK (Visual, Auditory, Reading, Kinesthetic, ossia: visivo, uditivo, lettura, cinestetico).
- Approccio visivo: gli studenti verranno aiutati con supporti visivi come video, cartelloni, immagini…
- Approccio auditivo: con questo approccio gli alunni verranno stimolati con il racconto di storie ed esempi
- Approccio lettura-scrittura: il classico metodo di studio
- Approccio cinestetico: gli studenti vengono coinvolti in maniera attiva all’apprendimento mediante esperimenti, laboratori, costruzione di oggetti..
Nel nostro doposcuola cercheremo di utilizzare tutti questi metodi per aumentare il coinvolgimento dei bambini all’apprendimento!
“Dimmi e io dimentico, mostrami e io ricordo, coinvolgimi e io imparo.” (Benjamin Franklin)
La nostra struttura è un doposcuola a 360 gradi, che non si limita soltanto al significato classico del termine, ovvero quello di aiutare i bambini delle scuole elementari e medie all’apprendimento delle lezioni scolastiche e allo svolgimento dei compiti, ma comprende tutto quello che si può intendere nel termine “doposcuola”, ossia “dopo la scuola”.
